Banner Immagine

“INFERMIERI: QUALI OPPORTUNITA’ LAVORATIVE?”

Details
  • Course Code
    431303
  • From date
    15/10/2024 - h 14:00
  • To date
    15/10/2024 - h 19:00
  • Duration
    5 hours
  • Formative credits
    7.5
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Distance education
    CME
    Online
  • Reference training objective
    Interprofessional and multiprofessional, interinstitutional integration
  • Educational context
    FAD Synchronous
  • Course category
    Generale
Available for

Course description

L’identità professionale dell’infermiere riconosciuto come responsabile dell’assistenza diretta alla persona, è sempre più valorizzata all’interno del Sistema Sanitario e più in generale nel Sistema Salute. La professione dell'infermiere infatti permette di spaziare in tantissimi setting assistenziali, dall’emergenza/urgenza, alla cronicità, all’area critica, internistica, chirurgica e alle branche più specifiche dell’assistenza diretta, ma anche nei campi della ricerca, della formazione e della divulgazione.


PROGRAMMA SCIENTIFICO

  • 14:00 - 16:30 SESSIONE 1 ( Moderatori Dr. Mameli Claudio; Dr. Pateri Pierpaolo)
  • 14:00 Presentazione del corso 14:10 Dott.ssa Sanna Randaccio Laura: esperienza Emergency
  • 14:25 Dr. Porceddu Ivan: L’infermiere sulle navi da crociera
  • 14: 40 Dr. Fabio Casula: L’infermiere in carcere
  • 14:55 Dr. Ennas Stefano: Infermiere divulgatore
  • 15:10 Dott.ssa Francesca Cottogno: l’infermiere libero professionista
  • 15:25 Dr. Limonti Francesco: l’infermiere nelle associazioni scientifiche
  • 15:40 Dott.ssa Ibba Arianna: Poliambulatorio infermieristico privato
  • 15:55 Dr. Pateri Pierpaolo: Infermiere FNOPI e commissione ECM
  • 16:10 Dr. Piras Gianni: infermiere in centrale operativa 118
  • 16:15 - 19:00 SESSIONE 2 (Moderatori Dr. Pateri Pierpaolo; Dott.ssa Francesca Cottogno)
  • 16:15 Dr. Gasparoni Marco: Infermiere all’estero
  • 16:30 Dott.ssa Ferrari Rosa Paola: infermiere di benessere e comunità
  • 16:45 Dott.ssa Spettu Carlotta: Infermiere impiantatore accessi vascolari ecoguidati
  • 17:00 Dr. Pais Dei Mori Luigi: infermiere forense
  • 17:15 Dott.ssa Cottogno Francesca: Infermiere piani di supporto ai pazienti /trial clinici/ supporto scolastico
  • 17:30 Dr. Aviles Gonzales Cesar: infermiere ricercatore
  • 17:45 Dott.ssa Palla Claudia: infermiere nella polizia di Stato
  • 18:00 Dr. Mameli Claudio: infermiere di Elisoccorso
  • 18:15 Dott.ssa Vacca Silvia: infermiere dirigente
  • 18:30 Dott.ssa Poddighe Stefania: infermiere di cure palliative domiciliari
  • 18:30 - 19:00 Conclusioni a cura del Dr. Pateri Pierpaolo

Notes

Scientific Managers

pateri pierpaolo