-
IV GIORNATA SARDA DI MEDICINA DELLO SPORT
-
Registration for this event is closed
-
Course description
Razionale scientifico:
L’invecchiamento attivo è stato definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2002 come "il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano". Numerosi studi internazionali testimoniano infatti il legame positivo esistente tra l’invecchiare in maniera attiva e i benefici sulla salute fisica e psicologica, inclusa la percezione di una maggiore qualità e soddisfazione della vita. In considerazione dei suoi effetti positivi sugli individui, l’invecchiamento attivo può essere considerato uno strumento di prevenzione per aspirare quanto più possibile a un invecchiamento in salute. C’è dunque una sostanziale differenza concettuale tra invecchiamento attivo (active ageing) e invecchiamento in salute (healthy ageing), in quanto il primo è un mezzo (tra altri strumenti di prevenzione, come, ad esempio, un’alimentazione corretta, ecc.) per aspirare al secondo, che è il fine. L’invecchiamento della popolazione è, inoltre, strettamente connesso a motivi di ordine economico in quanto un numero sempre maggiore di persone in età anziana, se non "produttive" in qualche modo, peserebbe economicamente su un numero sempre minore di persone più giovani. L’invecchiamento attivo può comportare un prolungato apporto produttivo da parte delle persone anziane (nel mercato del lavoro, nel volontariato, come tutor dei giovani, ecc.) e, al contempo, può aiutare a contenere la spesa per servizi sociosanitari e consumo di farmaci, con vantaggi per tutte le parti in gioco.
Obiettivo di tale congresso è quello di sviluppare tali tematiche e di evidenziare inoltre, le problematiche relative all'idoneità sportiva agonistica dell'atleta. Nell'ottica delle più recenti Linee Guida ci si è posti l'obiettivo di analizzare le anomalie cardiologiche più complesse, nella gestione dell'idoneità sportiva nell'atleta normodotato e nel portatore di disabilità, alla luce delle implicazioni medico legali ad essa connesse.
AL FINE DI ISCRIVERSI CORRETTAMENTE ALL'EVENTO, SI CHIEDE, IN FASE DI REGISTRAZIONE, DI AVERE CURA DI COMPILARE IL CAMPO "PROFESSIONE/DISCIPLINA". QUALORA LA PROPRIA POSIZIONE NON SIA RICOMPRESA NELL'ELENCO PROPOSTO (O NON SIA UNA DISCIPLINA SANITARIA ACCREDITATA ECM), SI PREGA DI REGISTRARSI CLICCANDO SULLA VOCE "ALTRO".
-
Details
-
Course type
CME
-
Reference training objective
Application of the principles and procedures of evidence based practice (EBM - EBN - EBP) in daily practice
-
Available for:
-
Educational context
FAD Synchronous
-
Note
La registrazione alla piattaforma delle iscrizione on- line Kassiopea Group va eseguita solo la prima volta ed è indispensabile per poter procedere con l'iscrizione al Webinar. Attenzione si tratta di una nuova piattaforma rispetto a quella usata sino allo scorso anno per cui è obbligatorio effettuare una nuova registrazione Gli specializzandi e gli studenti che intendono iscriversi al Webinar, dovranno selezionare "Altro" dal menu' a tendina per la specifica della loro professione.
-
Scientific Managers
Pili Giovanni
Piras Francesco
-
Teachers
No teacher
-
Course type